Pulizia Digitale — Meno dati, meno rischi

Nell’uso quotidiano degli strumenti digitali in azienda, si accumulano centinaia di file, backup, email e documenti sparsi in cartelle, cloud, desktop e dispositivi personali. Il problema? Tutti questi dati, se non più utili, diventano un rischio.

Ogni dato in più è un potenziale bersaglio per chi cerca informazioni sensibili, ed è anche più difficile da proteggere. Ecco perché la pulizia digitale è una buona abitudine, semplice ed efficace.

5 pratiche per fare pulizia digitale in azienda:

  1. Elimina i file non più necessari
    Rivedi periodicamente i file salvati sul desktop, in cartelle locali o nel cloud. Se non ti servono più, eliminali. Se sono importanti ma non usati, archiviali in un luogo protetto.
  2. Svuota regolarmente le cartelle condivise
    Spazi comuni come Dropbox, Google Drive o cartelle di rete aziendali diventano facilmente “discariche digitali”. Organizza, sposta ciò che serve, cancella ciò che non è più utile.
  3. Rimuovi backup vecchi e ridondanti
    Molti fanno backup… e poi non li cancellano mai. Tieni solo quelli necessari e aggiornati, cancella le versioni obsolete. Più spazio, meno confusione, meno rischio di esporre dati inutili.
  4. Controlla le email e gli allegati
    Archivia o elimina vecchi allegati e messaggi che contengono dati sensibili. Meglio usare sistemi dedicati alla condivisione sicura, evitando che restino visibili nelle caselle di posta.
  5. Educa il team alla pulizia digitale
    Condividi queste buone pratiche con colleghi e collaboratori. Tutti possono contribuire alla sicurezza, semplicemente liberando spazio.

Mantenere solo ciò che è necessario aiuta a ridurre il rischio di violazioni, semplifica la gestione dei dati e migliora la sicurezza complessiva.

LinkedIn
Email
Print

Previeni. Proteggi. Dimostra.

La sicurezza che lavora per te, sempre e ovunque.
Che tu sia un imprenditore, una PMI o un consulente, AmicoHacker® è lo strumento che mancava: accessibile, concreto, silenzioso, sempre attivo al tuo fianco.
AmicoHAcker