Attenzione a cosa si butta: proteggere i dati anche fuori dal computer

arrow_1.png

Anche se oggi buona parte del lavoro si svolge in digitale, la sicurezza dei dati aziendali passa ancora da documenti fisici: stampe, appunti, vecchie etichette, fogli con password annotate al volo. Spesso si sottovaluta un gesto semplice come buttare un foglio nel cestino, ma questo può diventare un punto di fuga di dati sensibili.

Ecco alcune buone pratiche semplici da adottare ogni giorno:

1. Distruggere i documenti riservati

Non buttare mai nel cestino comune fogli che contengono dati aziendali, nomi di clienti, preventivi, accessi, codici o altre informazioni sensibili. Utilizza un distruggidocumenti (anche domestico, se lavori da casa) per eliminarli in modo sicuro.

2. Attenzione a etichette, post-it e badge

Anche le etichette con indirizzi, note adesive con appunti rapidi, vecchi badge aziendali o pass temporanei possono contenere dati utili a chi vuole accedere a informazioni o ambienti riservati. Non lasciarli incustoditi e distruggili prima di gettarli via.

3. Contenitori dedicati per lo smaltimento sicuro

In ufficio è utile predisporre un contenitore dedicato allo smaltimento sicuro dei documenti sensibili, da svuotare regolarmente con un distruggidocumenti. Tutti i dipendenti devono sapere cosa ci va dentro e cosa no.

4. Sensibilizzare il team

Un piccolo gesto inconsapevole può causare una fuga di dati. Ricordare periodicamente al team, anche con un cartello o una comunicazione interna, di prestare attenzione a cosa finisce nella spazzatura aiuta a mantenere alta l’attenzione.

LinkedIn
Email
Print
Non rischiare la sicurezza dei dati aziendali.
Scopri AmicoHacker® oggi stesso e inizia a fare la differenza.
AmicoHAcker