Chi si occupa di privacy e protezione dei dati sa bene quanto sia difficile ottenere informazioni chiare sulla sicurezza informatica aziendale. Molti strumenti di cybersecurity sono progettati per tecnici esperti, con interfacce complesse e report pieni di sigle e termini difficili da decifrare.
Per un DPO o un consulente privacy, questo è un problema. Non perché non siano preparati, ma perché il loro lavoro è garantire la conformità e la protezione dei dati, non passare ore a interpretare dati tecnici. Spesso, infatti, i report del reparto IT sono pieni di dettagli che non aiutano a rispondere alla domanda più importante: l’azienda è davvero al sicuro?
Report chiari, senza complicazioni
Ecco perché l’approccio di AmicoHacker è una svolta. Niente interfacce complicate, nessun software da configurare, nessun bisogno di essere esperti di cybersecurity. Tutto quello che serve arriva via email, in un linguaggio comprensibile anche per chi non è un tecnico informatico.
Immagina di ricevere direttamente nella tua casella di posta un report chiaro, che ti dice se ci sono vulnerabilità nella rete aziendale, cosa rappresentano in termini di rischio e cosa può essere fatto per risolverle. Senza dover accedere a dashboard complicate o chiedere continuamente spiegazioni al reparto IT.
Perché questo approccio è utile per i DPO e i consulenti privacy?
- Risparmia tempo: niente più ore spese a cercare di interpretare report tecnici o a chiedere spiegazioni agli informatici. Le informazioni arrivano in modo chiaro e diretto.
- Facilita la comunicazione con il management: se un report è comprensibile, è più semplice tradurlo in azioni concrete e spiegarlo ai responsabili aziendali.
- Permette di individuare i problemi prima che diventino violazioni: sapere subito se ci sono falle nella sicurezza significa poter agire tempestivamente, senza correre rischi inutili.
- Dimostra la conformità al GDPR e alla NIS2: ricevere report dettagliati ma comprensibili aiuta a documentare le misure di sicurezza adottate, essenziale in caso di controlli.
Sicurezza accessibile a tutti
La protezione dei dati non deve essere un privilegio solo per chi ha competenze informatiche avanzate. Con AmicoHacker, chiunque si occupi di privacy e compliance può avere un quadro chiaro della situazione, senza dover diventare un esperto di firewall e protocolli di rete.
A volte, la differenza tra un’azienda al sicuro e un’azienda a rischio sta proprio nella possibilità di avere le informazioni giuste, al momento giusto, nel formato più semplice possibile. Perché la sicurezza informatica non deve essere complicata, deve essere efficace.