La sicurezza dei dati aziendali: come gestiamo i rilevamenti di AmicoHacker®

arrow_1.png

Una domanda che ci viene posta spesso è: “Dove vengono archiviati e come sono gestiti i dati rilevati?” È normale preoccuparsi della sicurezza quando si utilizza un dispositivo dedicato alla scansione e al monitoraggio della rete aziendale. La risposta è semplice: non c’è nulla di cui preoccuparsi.

AmicoHacker® opera con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei dati aziendali. Tutti i dati, personali o aziendali, eventualmente rilevati a causa di vulnerabilità non vengono memorizzati nel dispositivo. Non vengono inviati a server esterni o archiviati su cloud.

Inoltre, le comunicazioni tra AmicoHacker® e il destinatario delle segnalazioni (ad esempio il DPO o il consulente privacy) sono anch’esse protette da crittografia avanzata, garantendo che ogni messaggio rimanga sicuro durante la trasmissione.

Quando AmicoHacker® rileva una vulnerabilità, non si limita a segnalare il problema, ma verifica anche quali file o dati potrebbero essere esposti, offrendo un quadro chiaro e immediato per intervenire tempestivamente. Questo processo avviene senza mai compromettere la riservatezza delle informazioni aziendali.

Con AmicoHacker® puoi dormire sonni tranquilli: la tua sicurezza informatica è in buone mani, senza alcun rischio di esposizione o fuga di dati.

LinkedIn
Email
Print
Non rischiare la sicurezza dei dati aziendali.
Scopri AmicoHacker® oggi stesso e inizia a fare la differenza.
AmicoHAcker